Patagonia 2005

Itinerario del viaggio

Un viaggio alla fine del mondo

 

“La fin del mundo”. Gli argentini chiamano così oggi l’estremità meridionale del continente americano e direi che hanno ragione, mentre invece il termine Terra del Fuoco deriva dal fatto che gli indios Yahgan, all’epoca di Magellano, accendevano fuochi sulle rive e da qui il nome che è divenuto famoso in tutto il mondo.

Non sono certo l’unico ad essere stato affascinato da questi luoghi, illustri personaggi mi hanno preceduto; Magellano, Fitzroy e Darwin navigavano da queste parti secoli fa ed anch’io, nel mio piccolo, ci tenevo ad ammirare di persona i posti così ben raccontati da Chatwin e Coloane e che io ho avidamente letto.
A questo viaggio, io e il mio amico Piero abbiamo dedicato circa due mesi, siamo partiti inizio gennaio da Buenos Aires e con mezzi locali abbiamo raggiunto Santiago del Cile passando dall’estremo sud a Ushuaia. 
Un percorso davvero affascinante ed unico in una natura fantastica; senza trascurare le indimenticabili grigliate di carne mista sul Mar del Plata a Buenos Aires, giocare con le migliaia di pinguini nella Penisola di Valdez, scendere lungo la sterminata ed immutabile Patagonia, navigare nel magico e rischioso canale di Beagle, poi i parchi con ghiacciai blu e montagne celebri nel cuore di ogni alpinista, per finire a Santiago del Chile non senza prima aver gustato i favolosi frutti di mare dell’isola di Chiloè.

Seguitemi... 

Simone e guanacoSimone