Sardegna 2021
Itinerario del viaggio
Dopo tanti anni ritorno molto volentieri in Sardegna e per la prima volta, con la moto. E' anche la prima vacanza con Laura, la mia splendida compagna, insieme andremo a trovare sua sorella Manuela che vive con Gianni a Laconia, paesino vicino a Cannigione. Il giorno dopo il nostro arrivo, una bella escursione in gommone navigando nell'arcipelago della Maddalena intorno alle sempre magiche Spargi, Budelli, Razzoli, Caprera... Nei giorni successivi, proseguiremo visitando i dintorni, compresa una visita al mio personale santuario del windsurf Porto Pollo, come sempre battuto dal vento. Ci siamo poi spostati, armi e bagagli, sulla costa occidentale a Cala Porticciolo, pochi km a nord di Alghero. Una bella location immersa nel verde popolata da molti uccellini che con il loro canto allietavano l'ambiente. Da qui varie escursioni in giornata; l'isola dell'Asinara dove non ero mai stato con le sue incredibili spiagge. Poi Bosa, coloratissima cittadina dove, affacciati sul fiume Temo, consumeremo un pranzetto a base di pesce indimenticabile. Una visita all'area archeologica di Tamuli, sito risalente all'età del bronzo molto particolare. La famosissima Grotta di Nettuno a Capo Caccia, davvero maestosa. Ed infine i tramonti di Alghero, città con notevoli riferimenti storici in stile gotico ed il suo centro lastricato ricco di negozietti che inducono allo shopping.